Tecniche di base di pasticceria, panetteria e pasta (240 ore)

Sede di Gravellona Toce

240 ore

a chi è rivolto

Soggetti maggiorenni di entrambi i sessi (ai sensi della Legge 125/1991) disoccupati che abbiano conseguito il titolo di scuola secondaria di primo grado

Il corso è destinato ai fruitori del progetto GOL della Regione Piemonte (profilo 103).

cosa si impara

Il corso è rivolto ad una utenza di norma priva di competenze in campo gastronomico per favorire un primo e basilare approccio alle conoscenze, tecniche e metodiche della produzione alimentare, al bilanciamento degli ingredienti e la loro natura ed all’applicazione delle norme igieniche necessarie a garantire la salubrità del prodotto. L’obiettivo finale consiste infatti nell’imparare a conoscere sotto il profilo igienico-chimico gli alimenti e saperli utilizzare in modo bilanciato ed igienicamente corretto per la preparazione di specifici prodotti di pasta fresca e ripiena, della pasticceria e dei prodotti da forno, pane.

Si prevede un tirocinio curriculare.

dove e quando si svolge

Le lezioni si terranno presso la Sede di Gravellona Toce
Il calendario del corso sarà definito non appena composto il gruppo classe, le lezioni saranno svolte in fascia pomeridiana.

Le competenze acquisite, sommate alle proprie competenze già maturate, permettono anche l’inserimento diretto in azienda.
Per farti “conoscere” puoi fare un tirocinio (prova lavoro)

Modalità di iscrizione e vincoli

Per avere maggiori informazioni e dettagli sul corso è sufficiente rivolgersi alla segreteria di VCO Formazione. Per partecipare al corso è necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego ed aver aderito al progetto “GOL” della Regione Piemonte

Certificazioni rilasciate

Attestato di validazione delle competenze.

Costi

Il CORSO è GRATUITO in quanto approvato e finanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo attraverso il Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei lavoratori)