Buono Servizi al Lavoro

 

 

 VCO Formazione partecipa alla misura

“Buono Servizi Lavoro” della Regione Piemonte.

  

Il Buono per Servizi al Lavoro è una misura della Regione Piemonte, finanziata dal Fondo sociale europeo 2014-2020, per favorire l’inserimento occupazionale di persone disoccupate.

I buoni sono servizi che vengono erogati a disoccupati alla ricerca di lavoro e consistono in una serie di incontri (individuali o di gruppo) finalizzati alla ricerca attiva del lavoro e a un successivo eventuale inserimento in azienda e dedicati a:

 

·          Bilancio storia professionale e scolastica;
   - Redazione e implementazione del Curriculum Vitae;
   - Definizione di un progetto professionale;
   - Ricerca attiva del lavoro;
   - Accompagnamento e ricerca attività lavorative;
   -
 Supporto all’eventuale inserimento in azienda.

 

Il Buono Servizi al Lavoro per disoccupati da almeno 6 mesi (di cui alla D.G.R. N. 20-3037 del 14/03/2016 e della dd n. 1286 del 15/12/2017) è finalizzato a favorire l'inserimento/re-inserimento al lavoro di persone disoccupate da almeno sei mesi e con età superiore ai 30 anni non percettori di Ammortizzatori Sociali.

 

Il Buono Servizi al Lavoro per persone in condizione di particolare svantaggio seguiti da un servizio sociale pubblico (di cui ALLA D.G.R. N. 20-3037 del 14/03/2016 e della dd n. 1287 del 15/12/2017) è finalizzato a favorire l'inserimento/re-inserimento al lavoro di questa categoria di utenti.

 

Il Buono Servizi al Lavoro per persone disabili disoccupate e alla ricerca di un nuovo inserimento lavorativo (di cui ALLA D.G.R. N. 15-4165 del 07/11/2016 e della dd n. 244 del 05/04/2017) è finalizzato a favorire l'inserimento/re-inserimento al lavoro di questa categoria di utenti.

 

Il Buono Servizi al Lavoro Garanzia Giovani under 30 (di cui alla D.G.R. N. 31-8418 del 15 febbraio 2019 e della D.D. 609 del 30 aprile 2019) che non lavorano e non studiano (NEET) è finalizzato a favorire l'inserimento e reinserimento al lavoro di questa categoria di utenti.

 

Per ulteriori informazioni consultare i sito della Regione Piemonte