A chi è rivolto
Il corso è rivolto agli allievi in uscita dalla Scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la licenza media, che hanno frequentato almeno un anno di scuola superiore e che abbianno tra i 15 e i 24 anni (fino al compimento del 25esimo anno di età).
UN BUON OPERATORE AI SERVIZI di PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA
Si esprime e comunica con facilità nelle relazioni con i clienti. Ha tatto, diplomazia e pazienza, senso dell'ordine e pulizia. Ha spirito di iniziativa e sa proporre i pacchetti turistici. E' autonomo, concentrato e responsabile nello svolgimento del suo lavoro.
Profilo professionale
L'operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza interviene, a livello esecutivo, nel processo di erogazione servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell'indirizzo, attivita' relative alla accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenze nella prenotazione e assistenza, e nella evasione delle relative pratiche amministrativo contabili.
Attività formative
Le lezioni si terranno presso la Sede di Verbania
Il corso con frequenza obbligatoria, nel suo primo anno si svolgerà a partire da settembre 2020 e terminerà a giugno 2021. Saranno effettuate 30 ore di lezione a settimana con il seguente orario: dal Lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Contenuti
Durante l'anno svolgerai le lezioni pratiche in laboratori dotati di attrezzature specifiche più alcune uscite sul territorio partecipando a manifestazioni e, l'ultimo anno, avrai modo di "provare a lavorare" facendo lo stage (300 ore pari a 8-9 settimane) presso una azienda del settore.
Nel periodo estivo o al termine del corso, inoltre, potrai "fare esperienza" facendo un tirocinio (periodo di lavoro) in imprese disposte ad accoglierti.
Prospettive
E dopoà Cosa si può fareà
Addetto al ricevimento; Addetto all'agenzia di viaggi; Addetto all'informazione turistica; Attraverso l'esperienza di lavoro e/o successive specializzazioni si potrà assumere ruoli che richiedano un maggior grado di responsabilità o intraprendere un'attività in proprio nel settore turistico.
Modalità di iscrizione e vincoli
L'iscrizione al corso va fatta presso le Segreterie di V.C.O. Formazione e prevede un colloquio motivazionale.
Certificazioni
Corso Biennale - Qualifica professionale di Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza.
Costi
Il CORSO è GRATUITO in quanto approvato e finanziato dalla Provincia.
