A chi è rivolto
Agli allievi in uscita dalla Scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la licenza media, che hanno frequentato almeno un anno di scuola superiore e che abbianno tra i 15 e i 24 anni (fino al compimento del 25esimo anno di eta').
RICORDA CHE UN BUON OPERATORE ELETTRICO - Installazione di impianti elettrici civili e industriali e del terziario
E' preciso, responsabile e particolarmente attento nello svolgimento del suo lavoro e nel rispetto delle norma di sicurezza. Ha una buona manualita' ed e' disponibile a lavorare all'aperto ed in altezza. Sa organizzare il proprio lavoro ed e' capace di rapportarsi in modo positivo con le persone e collaborare con i colleghi. QUINDI PRIMA DI ISCRIVERTI VERIFICA SE HAI QUESTE QUALITA'
Profilo professionale
COSA SI IMPARA...
Il corso ha la durata di DUE anni e prevede un esame finale.
Al termine del corso sarai un elettricista capace di installare impianti elettrici (di illuminazione, allarme/sicurezza, citofoni, ecc.) sulla base di un progetto di un impianto da te disegnato ed eseguito secondo le richieste del cliente.
Imparerai a capire i guasti e a ripararli utilizzando gli strumenti piu' adatti (pinze, cacciaviti, spelafili, forbici, ecc.) e a compilare la documentazione richiesta per legge.
Attività formative
Le lezioni si terranno presso la Sede di Verbania
Il corso con frequenza obbligatoria, nel suo primo anno si svolgera' a partire da settembre 2023 e terminera' a giugno 2024. Saranno effettuate 30 ore di lezione a settimana con il seguente orario: dal Lunedi' al venerdi' dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Contenuti
Durante l'anno svolgerai le lezioni pratiche in laboratori dotati di attrezzature specifiche e l'ultimo anno, avrai modo di "provare a lavorare" facendo lo stage (320 ore pari a 8-9 settimane) presso una azienda del settore.
Nel periodo estivo o al termine del corso, inoltre, potrai "fare esperienza" facendo un tirocinio (periodo di lavoro) in imprese disposte ad accoglierti.
Prospettive
E dopoà Cosa si può fare...
Finito il corso potrai lavorare come elettricista in aziende elettrotecniche e aziende di impianti nel settore civile e industriale. Dopo aver fatto esperienza e raggiunto un buon grado di autonomia potresti avviare un'attività in proprio.
Per farti "conoscere" puoi fare un tirocinio (prova lavoro)
Modalità di iscrizione e vincoli
L'iscrizione al corso va fatta presso le Segreterie di V.C.O. Formazione e prevede un colloquio motivazionale.
Certificazioni
Se superi la prova finale e frequenti almeno i 3/4 delle ore previste dal corso verrà rilasciata la Qualifica Professionale di Operatore Elettrico - Installazione di impianti elettrici civili e industriali e del terziario
Costi
IL CORSO è GRATUITO in quanto approvato e finanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo
Link utili
Per maggiori informazioni contattare le
segreterie di VCO Formazione.
Segreteria di Verbania: Tel. 0323512600 - mail: info.vb@vcoformazione.it