A chi è rivolto
Il corso, prevalentemente destinato a persone occupate, è rivolto a chiunque abbia compiuto 18 anni e sia interessato alle loro tematiche. Gli allievi occupati possono ottenere un Voucher dalla Regione Piemonte che copre il 70% del costo del corso. Per gli occupati con ISEE minore o uguale a € 10.000,00 è prevista l'esenzione totale dal cofinanziamento privato. Alle attività formative a catalogo possono partecipare anche allievi che non hanno i requisiti per ottenere il voucher, purchè siano in possesso dei requisiti didattici eventualmente previsti per la partecipazione al corso e venga pagata all’agenzia l’intero costo del corso indicato a catalogo.
Profilo professionale
Il percorso è finalizzato all'introduzione alle attività di frutticoltura e orticoltura: si intende porre gli allievi in grado di preparare, allestire e comporre l'area verde, predisporre gli impianti, finalizzando il lavoro alla produzione di frutta e verdura e alla
prevenzione delle malattie fondamentali delle piante.
Contenuti
ACCOGLIENZA
TECNICHE DI FRUTTICOLTURA E ORTICOLTURA
VERIFICA FINALE
Modalità di iscrizione e vincoli
L'iscrizione al corso con la relativa domanda di finanziamento alla Regione si effettua presso la Segreteria di V.C.O. Formazione di Verbania, dove si potranno avere maggiori dettagli rispetto ai calendari del corsi e alle tempistiche.
Certificazioni
A conclusione dell'attività formativa l'Agenzia rilascia a ciascun partecipante, che abbia frequentato almeno i 2/3 del corso e superato la verifica finale, la certificazione prevista secondo le disposizione vigenti.
Costi
Il costo individuale del corso è di € 440,00.
Nel caso di utenti che usufruiscono di voucher regionale, i costi sono così ripartiti:
- voucher regionale (70%): € 308,00
- costo a carico dell'allievo/a (30%): € 132,00
- marca da Bollo a carico dell'allievo di € 16,00 per la domanda del Voucher
Calendario e Orario
Fascia oraria: Due giorni a settimana - dalle ore 15.00 alle ore 17.00