Agente di Affari in Mediazione Immobiliare e Agente munito di mandato a titolo oneroso

Scarica la brochure del corso

Omegna

172 ore

Iscrizioni aperte

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto a coloro i quali devono sostenere l'esame volto ad accertare l´attitudine e la capacità professionale dell´aspirante Agente di affari in mediazione, in relazione alla sezioni A e C individuate dall'art. 3 del D.M. 452/90: - agente immobiliare, ovvero di colui che si occupa della compravendita e locazione di immobili residenziali e non, di terreni, nonché della cessione o dell'affitto di
aziende; - agente munito di mandato a titolo oneroso, ovvero colui che in forza di un mandato si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto di una sola parte (il mandante) nel settore immobili e aziende.

Profilo professionale

L’obiettivo del corso è preparare i partecipanti a sostenere l’esame finale per l’ottenimento dell’abilitazione professionale per l’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazione immobiliare, nonché dare loro le principali ed indispensabili nozioni per poter avviare un’attività imprenditoriale nel settore della mediazione immobiliare. L’allievo, superato l’esame finale, sarà abilitato a svolgere la professione di agente d’affari in mediazione–settore immobiliare. Lo sbocco occupazionale è quindi il lavoro autonomo.

Attività formative

Il corso è organizzato secondo le caratteristiche indicate dalla normativa relativamente alla professione di agente d’affari in mediazione:
• L. n. 39 del 03/02/1989, art. 2, comma 3, lettera a (modificata dall’art.18 della L. n.57 del 05/03/2001)
• DCR n.584-4074 del 17/03/1993
• DGR n.31-4234 del 30/07/2012
Date e orari sono dettagliati nel programma completo che verrà fornito il primo giorno di corso.

Contenuti

L’ATTIVITA’ DEL MEDIATORE (24 ore)
DIRITTO CIVILE, PENALE E TRIBUTARIO (90 ore)
MEDIATORI IMMOBILIARI E MANDATARI (54 ore)
PROVA FINALE (4 ore*)
*Le prove finali, che precedono l’esame abilitante, si svolgono negli ultimi giorni del corso allo scopo di verificare il livello di preparazione acquisita. Si precisa che il superamento di tali prove è indispensabile per l’ottenimento del relativo attestato di frequenza e profitto rilasciato al termine del corso. Il mancato superamento delle medesime comporta l’obbligo di rifrequentare l’intero corso.

Certificazioni

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 4/5 delle lezioni (pari a 138 ore) e superato le verifiche finali previste dal percorso, verrà rilasciato dal gestore del corso un ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO valido per l’accesso all’esame finale di idoneità.

Costi

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria di VCO Formazione.

Metodologie e Materiale didattico

Metodologie:
- Lezione espositiva
- Discussione
Materiale didattico:
- Libro di testo (formato PDF)
- Eventuali dispense preparate dai docenti