Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno

Scarica la brochure del corso

Novara

2.970 ore

Iscrizioni aperte

A chi è rivolto

Per accedere occorre avere conseguito la qualifica di terza media e avere tra i 14 e i 24 anni (fino al compimento del 25º anno di età).

Profilo professionale

L’operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno, realizza in modo professionale prodotti di panetteria e/o pasticceria e cura la qualità e la presentazione del prodotto finale. Potrà essere impiegato, per svolgere le mansioni tipiche di un aiuto panettiere e/o pasticcere in imprese artigiane di piccola o media dimensione oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative anche di grado elevato.

Attività formative

Le lezioni si terranno presso la Sede di Novara
La frequenza (obbligatoria) è dal lunedì al venerdì nel seguente orario 8.00-14.00

Contenuti

Dovrai studiare queste materie per un totale di ore annuali come sotto indicato:
MATERIA I anno II anno III anno

  • Italiano, Inglese, Asse culturale matematico, Asse culturale scientifico tecnologico, Competenze di cittadinanza per 380 ore al primo anno, 360 ore al secondo anno, 264 ore al terzo anno

  • Accoglienza e Orientamento per 10 ore per i primi due anni e 10 per il terzo

  • Tecnologie informatiche per 40 ore al primo anno, 40 ore al secondo anno, 20 ore al terzo anno

  • Qualità igiene e sicurezza, Realizzare prodotti di panetteria-pasticceria, Igiene agroalimentare, Principi di alimentazione, per 560 ore al primo anno, 580 ore al secondo anno, 372 ore al terzo anno

  • STAGE per 300 al terzo anno


Il corso di concluderà con un esame della durata di 24 ore.

Prospettive

Inserirsi in una azienda di panetteria o pasticceria, in una struttura alberghiera o della grande distribuzione (Ipermercati) Operare su navi da crociera., nel settore della ristorazione e in quello alberghiero. Attraverso l’esperienza di lavoro e/o successive specializzazioni potranno assumere ruoli che richiedano un maggior grado di responsabilità o aprire un’attività in proprio nel settore.
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di: Applicare le norme igieniche e antinfortunistiche relative alle attrezzature, alle sostanze e all’ambiente di lavoro; Conoscere le caratteristiche degli ingredienti (farine, lieviti ecc.) e le tecniche di realizzazione degli impasti; Utilizzare gli ingredienti seguendo le ricette; Preparare i principali prodotti da forno pasticceria e pasta fresca e curando anche la presentazione e il confezionamento; Utilizzare la strumentazione professionale; Curare la cottura e la conservazione dei prodotti finali; Realizzare decorazioni e creazioni artistiche con particolare attenzione al design del prodotto.

Modalità di iscrizione e vincoli

L'iscrizione avverrà con il sistema online del Ministero della pubblica Istruzione a partire dal 9 gennaio fino alle ore 20:00 del 30 gennaio. Il codice della scuola è: NOCF00700X
In considerazione del limitato numero di posti disponibili e nel rispetto delle disposizioni legislative Regionali vigenti, si comunica che ad ogni allievo che ha fatto richiesta di iscrizione al percorso di qualifica triennale verrà fatto un colloquio di orientamento motivazionale.
Inoltre sono riservati in ciascuno percorso formativo, candidate/candidati diversamente abili, fino ad un massimo di 5 allievi/e, in possesso di diagnosi funzionale e/o idonea certificazione che attesti la compatibilità dell'inserimento nel gruppo classe compresa l'attività laboratoriale e lo stage in azienda.

Certificazioni

Se superi la prova finale e frequenti almeno i 3/4 delle ore previste dal corso verrà rilasciata la Qualifica Professionale di Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.

Costi

Non sono previsti costi a carico degli allievi.




Il corso è in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte