Operatore Agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra e

Verbania

2.970 ore

A chi è rivolto

Agli allievi in uscita dalla Scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la licenza media e che abbiano tra i 14 e i 24 anni (fino al compimento del 25esimo anno di età).

RICORDA CHE UN BUON OPERATORE AGRICOLO ...
Ama stare a contatto con la natura, ha gusto estetico ed è portato per il lavoro all'aria aperta. E' attento nello svolgimento del suo lavoro e nel rispetto delle norme di sicurezza. Ha buona manualità e resistenza fisica; sa organizzare il proprio lavoro ed è capace di rapportarsi in modo positivo con i clienti e collaborare con i colleghi. Quindi prima di iscriverti ... verifica se hai alcune di queste qualità.

Profilo professionale

COSA SI IMPARA...
Al termine del corso sarai capace di curare la manutenzione e la pulizia di giardini e aree verdi, saprai usare rastrello, zappa, cesoie....tosaerba, motozappa, motosega ... e seminare, irrigare ed effettuare trattamenti contro le malattie e i parassiti delle piante ( dopo aver imparato a riconoscere le principali specie botaniche e le loro caratteristiche) potare le piante e fare innesti. Saprai anche realizzare diversi tipi di giardino sulla base di progetti, calcolare il materiale che occorre e fare un preventivo dei costi. Inoltre saprai raccogliere i prodotti ottenuti, trasformarli (es. confettura, olio, birra ...), conservarli e confezionarli per la vendita.

Attività formative

Le lezioni si terranno presso la Sede di Verbania
La frequenza (obbligatoria) è dal lunedì al venerdì nel seguente orario 8.00-14.00.

Contenuti

Dovrai studiare queste materie per un totale di ore annuali come sotto indicato:
MATERIA I anno II anno III anno

  • Italiano, Inglese, Asse culturale matematico, Asse culturale scientifico tecnologico, Competenze di cittadinanza per 400 ore al primo anno, 380 ore al secondo anno, 230 ore al terzo anno
  • Accoglienza e Orientamento per 30 ore per i primi due anni anno e 20 per il terzo;
  • Tecnologie informatiche per 40 ore al primo anno, 40 ore al secondo anno, 20 ore al terzo anno
  • Qualità igiene e sicurezza, Operare in vivaio, Gestione azienda agricola, Gestione dei prodotti agricoli, Gestione degli spazi di lavoro, Macchine, attrezzi e strutture per 490 ore al primo anno, 500 ore al secondo anno, 366 ore al terzo anno
  • Recuperi e approfondimenti per 50 ore al primo anno, 50 ore al secondo anno e 40 al tero anno
  • STAGE per 300 al terzo anno


Il corso di concluderà con un esame della durata di 24 ore.
Durante l'anno svolgerai le lezioni pratiche in laboratori dotati di attrezzature specifiche e l'ultimo anno, avrai modo di "provare a lavorare" facendo lo stage (320 ore pari a 8-9 settimane) presso una azienda del settore.
Nel periodo estivo o al termine del corso, inoltre, potrai "fare esperienza" facendo un tirocinio (periodo di lavoro) in imprese disposte ad accoglierti.

Prospettive

E dopo, Cosa si può fare...
Finito il corso potrai lavorare come giardiniere in un vivaio, un garden center o una cooperative di manutenzione aree verdi, potrai lavorare da un fiorista o in imprese specializzate in progettazione e realizzazione aree verdi. Inoltre potrai trovare occupazione anche nell'ambito del settore pubblico (Comuni, Province, Regioni).

Modalità di iscrizione e vincoli

L'iscrizione avverrà con il sistema online del Ministero della pubblica Istruzione a partire dal 9 gennaio fino alle ore 20:00 del 30 gennaio. Il codice della scuola è: VBCF001006
In considerazione del limitato numero di posti disponibili e nel rispetto delle disposizioni legislative Regionali vigenti, si comunica che ad ogni allievo che ha fatto richiesta di iscrizione al percorso di qualifica triennale verrà fatto un colloquio di orientamento motivazionale.
Inoltre sono riservati in ciascuno percorso formativo, candidate/candidati diversamente abili, fino ad un massimo di 3 allievi/e, in possesso di diagnosi funzionale e/o idonea certificazione che attesti la compatibilità dell'inserimento nel gruppo classe compresa l'attività laboratoriale e lo stage in azienda.

Certificazioni

Se superi la prova finale e frequenti almeno i 3/4 delle ore previste dal corso verrà rilasciata la Qualifica Professionale di Operatore Agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra e manutenzione aree verdi.

Costi

IL CORSO è GRATUITO in quanto approvato e finanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo.

Link utili

Per maggiori informazioni contattare le segreterie di VCO Formazione.
Segreteria di Verbania: Tel. 0323512600 - mail: info.vb@vcoformazione.it